Studioartec was founded in 2005 and provides an integrated service of architectural and structural design working for clients in the domestic, commercial, education, cultural, ecclesiastical and welfare sectors. The studio has an interest in both new-build work and the extension of existing and historic buildings, as well as working in the wider context of urban design and regeneration.
In 2020 the studio established a relationship with Thomas Ford & Partners, a firm of architects based in London in order to work together on selected projects in Italy and the UK.



Thanks to the common association with the theoretical forum Discourse Architecture, Studioartec and Thomas Ford & Partners are able to offer the services of both practices working together in Italy and the UK.
Studioartec nasce nel 2005 e fornisce un servizio integrato di progettazione architettonica e strutturale lavorando per clienti nei settori domestico, commerciale, scolastico, culturale, ecclesiastico e assistenziale. Lo studio è interessato sia alle nuove costruzioni che all’ampliamento di edifici esistenti e storici, oltre a lavorare nel più ampio contesto della progettazione e rigenerazione urbana, puntando sempre all’equilibrio con il paesaggio e l’ambiente costruito esistente, pur mantenendo un progetto architettonico nella tradizione della modernità.
Nel 2020 lo studio ha stabilito una relazione con Thomas Ford & Partners, uno studio di architetti con sede a Londra al fine di lavorare insieme a progetti selezionati in Italia e nel Regno Unito.
Grazie alla comune associazione con il forum teorico Discourse Architecture, Studioartec e Thomas Ford & Partners sono in grado di offrire i servizi di entrambi gli studi che lavorano insieme in Italia e nel Regno Unito.
You must be logged in to post a comment.